CERCASI SPONSOR E DONAZIONI --- CERCASI SPONSOR E DONAZIONI --- CERCASI SPONSOR E DONAZIONI

domenica 6 maggio 2012

Alitalia sceglie la tecnologia per ridurre dell'80% i consumi

La riduzione dei consumi energetici nel settore dell'aviazione sta diventando una necessità che non riguarda soltanto le operazioni di volo, ma anche quelle a terra. A tal proposito, Alitalia ha annunciato la firma di una partnership con il produttore WheelTug che permetterà di risparmiare fino all'80% sul consumo di carburante per i movimenti degli Airbus A320 a terra, con significativa riduzione dell'impatto acustico e ambientale.

Il nuovo sistema di trazione elettrica per il rullaggio, brevettato da WheelTug, consiste in un motore elettrico - chiamato “Chorus” - installato sul carrello anteriore dell’aereo e alimentato dall’Apu (Auxiliary Power Unit). Il dispositivo consente il rullaggio degli aerei, sia in avanti, senza l’uso dei motori principali, sia in retromarcia, senza il ricorso al trattorino. Il motore elettrico Chorus permette i movimenti dell’aereo dal parcheggio alla pista di decollo e, dopo l’atterraggio, dalla pista fino al punto di sbarco dei passeggeri.
Rendendo l'aeromobile indipendente dal trattorino per i movimenti in retromarcia, il Chorus ne aumenta la flessibilità operativa e migliora la puntualità delle operazioni.

Alitalia ha prenotato 100 dispositivi per i propri velivoli della famiglia A320, diventando in questo modo il cliente di lancio di questa tecnologia. Una conferma dell'impegno della compagnia verso il miglioramento degli standard di qualità e il raggiungimento di un alto livello di sostenibilità economica e ambientale.

Nessun commento:

Posta un commento