CERCASI SPONSOR E DONAZIONI --- CERCASI SPONSOR E DONAZIONI --- CERCASI SPONSOR E DONAZIONI

domenica 6 maggio 2012

Un nuovo istituto per l'arte contemporanea per la VCU firmato da Steven Holl

E’ stato appena svelato il progetto che gli architetti Steven Holl e Chris McVoy realizzeranno per la Virginia Commonwealth University (VCU) di Richmond, un nuovo Istituto per l’arte contemporanea (ICA) la cui apertura è prevista per il 2015.
Uno spazio dedicato alle performance e allo spettacolo, ma anche a laboratorio di idee: 38.000 metri quadri in cui artisti del teatro, della musica, della visual art e della danza possano realizzare le loro opere e esibirsi.
L’ICA sarà una struttura a doppio ingresso, una affacciata su una delle strade più di passaggio di Richmond e una connessa al campus universitario. Nel cuore dell’edificio si troverà un forum di doppia altezza, spazio flessibile sia per incontri, sia per eventi pianificati, connesso con lo spazio per performance del piano terra e con il giardino e il bar. Le gallerie s’irradiano dal forum in bracci biforcuti, determinando la forma del giardino.
Ampie porte girevoli si aprono sul giardino e creano un gioco tra interno ed esterno, in tal modo rivoluzionando l’etichetta che vige di solito nelle strutture artistiche. I tre livelli di gallerie sono legati fra loro dal forum e ciò consente agli artisti di esibirsi in uno spazio estensibile e ai visitatori di circolare liberamente attraverso diversi passaggi. I muri esterni dell’ICA sono ricoperti di zinco pretrattato, mentre traslucido cristallo consente alla luce naturale di essere filtrata.
La fluidità del design della struttura concepita per l’ICA favorisce la sperimentazione e incoraggia la creatività di artisti di ogni tipo senza una vera demarcazione fra le discipline.

Nessun commento:

Posta un commento