Attribuire l’opportuno descrittore configurazionale per tutti gli stereocentri delle molecole sotto riportate:

ESERCIZIO 2
Scrivere tutti i possibili stereoisomeri delle seguenti molecole:

ESERCIZIO 3
1. Quali tra i seguenti composti sono enantiomeri?
2. Quali sono forme meso?
3. Quali sono composti identici?

ESERCIZIO 4
a) Scrivere la conformazione più stabile del trans-1-terz-butil-3-metilcicloesano
b) Disegnare le proiezioni di Newmann per le conformazioni sfalsate del n-butano, indicando qual è la più stabile
ESERCIZIO 5
Disegnare tutti i possibili stereoisomeri dei seguenti composti ed attribuire la stereochimica dei loro centri stereogenici:
- acido 2,4-diidrossipentandioico
- 1,2-dimetilciclopentano.
- 1,2-dicloro-3-metilcicloesano.
----------------------------------------------------------------------
SOLUZIONI
Esercizio 1

Esercizio 2

Esercizio 3
1. C e E
2. B,D,A
3. A e E
Esercizio 4

Esercizio 5
1.Tre stereoisomeri: una forma meso ed una coppia di enantiomeri

2. Tre composti: (anti) 1,2-dimetilciclopentano (due enantiomeri) e (syn)1,2-dimetilciclopentano (una forma meso).

3. Nella molecola sono presenti tre stereocentri e non ci sono elementi di simmetria, per cui ci sono 23 diastereoisomeri a coppie di enantiomeri.

Nessun commento:
Posta un commento