Indicare, dando una spiegazione, quale delle seguenti coppie è l’acido più forte:

ESERCIZIO 2
Proporre un meccanismo per la seguente reazione:

ESERCIZIO 3
Proporre un meccanismo per la seguente reazione:

ESERCIZIO 4
Sistemare i composti di ciascun gruppo in ordine di punto di ebollizione crescente:

ESERCIZIO 5
Quali sono i prodotti principali delle seguenti reazioni?

------------------------------------------------------------
SOLUZIONI
Esercizio 1
a) CH2FCOOH.
A causa della sua elettronegatività, l’atomo di fluoro esercita un effetto
induttivo di attrazione elettronica che stabilizza lo ione CH2FCOO- più di CH3COOp)
b) CH2FCOOH.
Il gruppo F esercita una attrazione elettronica più forte del gruppo Cl.
c) CH2ClCOOH.
Il Cl è più elettronegativo del Br e quindi attrae maggiormente gli elettroni
rispetto al gruppo Br.
d) CH3CHClCH2COOH.
L’effetto induttivo di un sostituente diminuisce rapidamente all’aumentare
della sua distanza dal centro di reazione.

Esercizio 2

Esercizio 3

Esercizio 4
Maggiore e’ la capacità di formare legami a idrogeno, più alto sarà il punto di ebollizione e
quindi si avrà:

Esercizio 5


Nessun commento:
Posta un commento